Caracol, la nuova stella Michelin Made in Naples
“L’emozione è a mille. La Michelin fa le cose per bene. Ci hanno tenuti nascosti a tutti e poi è cominciata la premiazione. Una sensazione davvero fantastica” a parlare è Angelo Carannante, la nuova Stella Michelin del Caracol di Bacoli. Il ristorante dell’antico Cala Moresca è da sempre un punto di riferimento per i buongustai napoletani. Parlare con la proprietà è impossibile, tutti all’estero in questo momento, ad avere un pensiero per loro ci pensa lo chef: “Devo dire grazie a tutta la grande famiglia Laringe che mi ha dato l’opportunità di esprimermi e centrare questo traguardo” spiega lo chef “se dovessi festeggiare questo risultato con un antipasto sceglierei la Caponata a modo mio. La rivisitazione di una vecchia ricetta. Il mio primo piatto per festeggiare invece sono gli Scampi al latte di mandorla”.
Il viaggio verso Bacoli prosegue in attesa della grande festa per incoronare il Caracol nuova Stella Michelin…
Angelo Carannante
È nato a Napoli nell’Agosto del 1979. Successivamente agli studi presso l’Istituto Alberghiero di Pozzuoli, si è trasferito nella capitale dove ha lavorato presso Antonello Colonna (1* Michelin) ed il Ristorante del RADISSON BLU ES ROME – Design & SPA Hotel 5*
Ha perfezionato la sua tecnica frequentando corsi di cucina creativa con i F.lli Cerea (2* Michelin) e Vincenzo Camerucci (1* Michelin), ritornato in Campania, collaborando con Giuseppe D’Addio della scuola “Dolce e Salato”.
Nel 2011 è approdato al Ristorante Marennà (1* Michelin) lavorando come souschef sotto la direzione di Paolo Barrale, ma è in Costiera Sorrentina che ha avuto modo di trarre maggiore ispirazione per la definizione dell’identità mediterranea della sua attuale cucina; ha infatti ricoperto il ruolo di Executive souchef del Ristorante Terrazza Bosquet dell’intramontabile Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, acquisendo nel 2013 con Luigi Tramontano 1* Michelin.
Nel 2016 è ritornato nei Campi Flegrei, sua terra di origine, per dirigere la cucina del CARACOL, in un progetto ambizioso che gli darà modo di esprimere al meglio le competenze e conoscenze acquisite in anni di esperienza in contesti di eccellenza.